Chiesa di S. Agostino

(Chiesa di S. Agostino, facciata e campanile).

(Chiesa di S. Agostino, interno).

Edificio di antico impianto (1257), modificato alla fine del Quattrocento e alla metā del Settecento. Sorge sulla parte superiore dell'omonima piazza, che si allarga in modo piuttosto irregolare ma non disarmonico all'innesto di via Margaritone sull'asse di via Garibaldi, scoprendo un caratteristico scorcio sul soprastante quartiere di Colcitrone.

La facciata in pietre conce, che reca scarsi resti della primitiva costruzione, č alleggerita da un rosone ed affiancata da un campanile quadrangolare del XV sec.. L'interno rivela nell'elegante decorazione barocca il rimaneggiamento settecentesco; nel pavimento restano antiche lastre tombali.


Architettura